image1 image2 image3

Lim e didattica

Quando penso alla scuola,   mi viene spesso in mente l’immagine di una barca a vela che, nel bel mezzo di una traversata impegnativa, disalbera: senza vele, si lascia spingere dalle onde e senza possibilità di governo,  muta continuamente direzione,  con scarse possibilità di raggiungere il porto desiderato.

Leggi tutto: Lim e didattica

Nativi digitali e sicurezza

Un aspetto che reputo preoccupante  è il modo, abbastanza disinvolto e incosciente, attraverso cui i ragazzi  inseriscono i  propri dati personali  in rete o la leggerezza con cui condividono alcune cartelle del proprio pc, con foto e filmati personali, spesso con emeriti sconosciuti.

Leggi tutto: Nativi digitali e sicurezza

Punti di vista

Durante l’attività didattica ed educativa  ci troviamo talvolta di fronte ad un interrogativo: posso (devo) privilegiare un “punto di vista” rispetto  ad altri?  

Oppure faccio il gioco, apparentemente imparziale, di chi, nel presentare un pensiero con velato distacco, usa la parola come un fioretto, imprimendo al linguaggio un carattere marcatamente fazioso, che gli studenti, nella loro ingenuità,  non sono in grado di percepire?

Leggi tutto: Punti di vista
2025  SamBlog: pensieri e parole in libertà   globbers template joomla